Le Spine e Prese Elettriche sono un elemento comune nelle nostre case, uffici, aziende.
Ce ne sono di diverso genere e specifiche normative che ne determinano i differenti utilizzi.
Per ogni situazione la sia spina e la sua presa, i professionisti lo sanno bene.
Se invece sei un appassionato del fai da te sono a disposizione i nostri tecnici per aiutarti nella scelta più corretta e per essere tranquillo del risultato.
In negozio puoi trovare anche tanti altri strumenti e attrezzi utili per far bene il tuo lavoro.
Vieni a trovarci per farti un’idea e sottoponici la tua esigenza.
Siamo qui per aiutarti. Ti aspettiamo
Curiosità
Quando l’elettricità è diventata un bene indispensabile per tutti, si è capita l’importanza della sicurezza e si è pensato a sistemi sicuri di connessione alla rete, diversi per l’illuminazione, che richiede basse intensità di corrente, e per gli elettrodomestici.
Sembra che il primo sistema di spina e presa risale al 1883 in Inghilterra.
La prima presa americana invece fu brevettata solo 20 anni dopo, nel 1904.
Dieci anni più tardi comparvero le prime spine con contatto di messa a terra, più sicure, simili alle nostre attuali.
La famosa spina Schuko, che ancora oggi troviamo su molti elettrodomestici, è del 1926.
Si deve attendere però fino al 1990 per vedere in Italia, e in altri paesi industriali, obbligatoria la messa a terra per tutti gli impianti elettrici costruiti da quella data.
Non si è riusciti invece ancora a unificare spine e prese elettriche. Molte nazioni sono ancore legate a un proprio modello di presa piuttosto che adottare uno standard comune.
In Italia, come sappiamo, non c’è un unico modello. La spina italiana si può inserire nelle prese francesi, tedesche e svizzere solamente se è a due poli, quindi senza il contatto centrale di terra. La presa inglese, invece, è del tutto incompatibile con le spine utilizzate nel resto d’Europa.
Arriverà prima o poi un’eurospina?
Il dibattito è aperto da un po’: staremo a vedere.
Per ora esistono, a livello aziendale/industriale, solo spine e prese CEE.
Qualunque sia la spina, la presa o l’adattatore che ti serve, da noi lo puoi trovare.
Anche multi adattatori per viaggiare in Europa e nel Mondo.