Il Termometro Igrometro 306119 è uno strumento indispensabile per tenere sotto controllo l’atmosfera in casa e l’umidità presente. Il suo design è raffinato, con cover in alluminio, che ben si adatta a qualsiasi tipo di arredamento interno.
L’ampio display jumbo consente una facile lettura della temperatura (mm.75×65) e ha una memoria capace di salvare la massima e minima temperatura e umidità. La sua tecnologia lo propone come valido alleato in casa in quanto è in grado di fornire indicazione sul clima ideale e se l’attuale è troppo secco oppure troppo umido.
Il Termometro Igrometro 306119 può essere sia da tavolo o parete e le sue dimensioni non superano i mm.120×135. Nella confezione troverete 2 batterie AAA 1,5V incluse.
Breve panoramica sull’umidità in casa
L’umidità è la percentuale di vapore acqueo presente nell’atmosfera, in una massa d’aria. L’umidità può essere:
- umidità assoluta cioè il vapore acqueo contenuto in un metro cubo d’acqua;
- umidità specifica ovvero il rapporto tra il vapore acqueo e la massa d’aria che risulta umida; questa misura cambia con il variare di temperatura e pressione
- umidità relativa invece indica la percentuale di vapore acqueo contenuto nell’aria e la quantità massima che quella stessa massa d’aria potrebbe contenere, a pari condizioni di pressione e temperatura
Un tasso di umidità alto, oltre l’80%, ci fa percepire una temperatura troppo alta, di caldo afoso, sopra i 24,8°C (se in estate), e di freddo umido nel secondo caso, sotto i 2,2°C (se in inverno).
Se l’umidità scende sotto il 20%, l’aria diventa troppo asciutta e può causare problemi alle vie respiratorie, infiammazione. Il tasso di umidità deve raggiungere un valore medio tra il 40 e il 65%, a seconda della temperatura.
La temperatura con umidità ideale sarebbe:
- 18° di temperatura, umidità 100%;
- 19° di temperatura, umidità 80%;
- 20° di temperatura, umidità 60%;
- 21,5° di temperatura, umidità 40%;
- 23° di temperatura, umidità del 20%.